Matrimonio ad agosto? Ecco i fiori più belli e resistenti che non appassiranno durante la cerimonia

Il mese di agosto, tra i più caldi dell’anno, è spesso scelto per celebrare matrimoni grazie alla luce intensa, ai colori saturi e all’atmosfera festosa che offre la stagione estiva. Tuttavia, le alte temperature rappresentano una sfida per l’allestimento floreale: molte specie tendono ad appassire rapidamente, compromettendo la bellezza di bouquet e decorazioni. Ecco perché è fondamentale selezionare fiori resistenti e adatti a sopportare il sole e il calore senza perdere freschezza durante la cerimonia e il ricevimento.

La scelta dei fiori di stagione: una strategia vincente

Optare per fiori di stagione è la regola d’oro per un matrimonio ad agosto. Questi fiori non solo si presentano nella loro massima espressione estetica ma sono anche più resistenti e duraturi rispetto a quelli coltivati fuori periodo. Un vantaggio aggiuntivo è la convenienza economica: i fiori stagionali hanno costi inferiori e minori esigenze di conservazione, risultando più freschi e robusti durante la giornata del matrimonio.

Tra i protagonisti dell’estate troviamo:

  • Girasoli – Simbolo di allegria e luce solare, i girasoli resistono bene al calore. Sono perfetti per composizioni bucoliche e rustiche.
  • Lavanda – Oltre al profumo inconfondibile, la lavanda conserva la sua bellezza anche nelle alte temperature ed è ideale per matrimoni in stile provenzale.
  • Dalie – Dalie dalle molteplici sfumature, generose e robuste, regalano corolle scenografiche e resistenti.
  • Ortensie – Grandi e abbondanti, le ortensie apportano morbidezza e volume sia ai bouquet sia agli allestimenti.
  • Gerbere – La gerbera aggiunge colore e vivacità, mantenendo la freschezza anche se esposta alle temperature elevate.

Tra i classici, le rose rimangono una costante: varietà come le rose tea e le rose inglesi sono apprezzate per la loro resistenza. Anche lisianthus, gladioli, gigli e aster si prestano perfettamente alle esigenze di durata e bellezza necessarie per i matrimoni estivi.

Fiori tropicali e esotici: la tendenza glam

Negli ultimi anni, i fiori tropicali stanno acquisendo crescente popolarità negli allestimenti nuziali estivi grazie alla loro resistenza al caldo e all’aspetto ricercato. Si inseriscono perfettamente nella tendenza “tropical glam”, capace di donare energia e colore alle decorazioni.

  • Orchidee – Le orchidee, adorate per la loro eleganza e robustezza, conservano la freschezza anche in ambienti caldi e umidi.
  • Protee – Provenienti dal Sudafrica, questi fiori sono noti per la longevità e la resistenza, adatti a centrotavola imponenti o bouquet.
  • Zenzero ornamentale – Colori intensi e presenza scenografica; il fiore di zenzero, resistente e versatile, si integra bene con composizioni tropicali.
  • Agapanto – Chiamato anche “fiore dell’amore”, l’agapanto mostra tonalità vibranti di blu e azzurro, combinando durata e romanticismo.

Questi fiori, associati a foglie verdi e inserti vegetali, creano composizioni dinamiche adatte agli allestimenti più freschi e moderni.

Fiori stabilizzati: la soluzione per matrimoni eco-friendly

Se il timore principale è la possibilità che i fiori appassiscano prima della fine della cerimonia, una soluzione sempre più diffusa è l’utilizzo di fiori stabilizzati. Con un processo di stabilizzazione a base di glicerina, i fiori vengono trattati nel momento di massima bellezza, conservando freschezza e colore per mesi o addirittura anni.

Questa scelta è ideale per le coppie che desiderano un matrimonio sostenibile e senza stress. I fiori stabilizzati, oltre a non avere necessità di acqua o luce, consentono di allestire con anticipo bouquet e decorazioni, garantendo un aspetto impeccabile fino all’ultimo minuto. Dal punto di vista estetico, conservano a lungo tutte le caratteristiche del fiore fresco.

  • Ortensie stabilizzate – Perfette per composizioni voluminose e romantiche.
  • Rose stabilizzate – Mantengono forma e colore per tutta la giornata, ideali per bouquet da sposa.
  • Lavanda stabilizzata – Ottima per piccoli mazzi, boutonnière e dettagli profumati eco-friendly.

Questa tendenza risponde alle esigenze di coloro che prediligono praticità, sostenibilità e un effetto visivo naturale senza rischi di deterioramento durante l’evento.

Combinazioni creative e consigli pratici

I matrimoni di agosto offrono ampio spazio alla creatività, sia nella scelta dei suppellettili che nella varietà di colori e forme dei fiori. Bouquet misti, composizioni wild e allestimenti personalizzati sono un must, permettendo di giocare con contrasti e sfumature che valorizzano la luminosità e vivacità della stagione.

Le migliori combinazioni

  • Girasoli e lavanda – Accostamento energico e raffinato per matrimoni in location di campagna o provenzali.
  • Ortensie e gerbere – Mix di volume e colore perfetto per cerimonie eleganti e moderne.
  • Dalie e craspedia – Ideale per bouquet wild dalle tinte decise e vibranti.
  • Rose e agapanto – Combinazione che unisce classicità e modernità in un tripudio di blu e rosa.

Consigli per la durata e la resistenza

  • Prediligi le prime ore del giorno per la consegna dei fiori, evitando che stiano troppo tempo esposti prima della cerimonia.
  • Utilizza fogliame e elementi verdi come riempitivo, che aiutano a trattenere l’umidità nei bouquet e garantire maggiore freschezza.
  • Se possibile, scegli location in parte ombreggiate o con ambienti climatizzati per proteggere gli allestimenti floreali più delicati.

Scegliere i giusti fiori per un matrimonio estivo significa valorizzare la stagione, garantire allestimenti sempre freschi e sorprendere gli ospiti con colori, profumi e dettagli unici. Tra le tante varietà disponibili, i fiori tropicali, le corolle rustiche, i fiori stabilizzati e le ortensie si confermano le soluzioni più sicure per durabilità e resistenza ad agosto, permettendo di vivere una giornata indimenticabile senza pensieri.

Infine, ricordiamo che la scelta dei fiori esprime anche la personalità degli sposi: i bouquet creativi, i mix cromatici e il ricorso a specie particolari come l’orchidea riflettono lo stile, i sogni e le emozioni di chi celebra, rendendo ogni matrimonio unico.

Lascia un commento