Realtà della vita serale e notturna, O’Scià club si trova sulla selvaggia scogliera nord-ovest di Lampedusa.
Immerso in un paesaggio suggestivo, il club ha un aspetto unico e caratteristico, fortemente legato al mare e alla tradizione della pesca.
Creato con materiali di recupero, O’Scià dona nuova vita a barche, reti, ancore e cime, dando grande valore all’aiuto e al rispetto per l’ambiente.
La posizione del locale offre una vista mozzafiato ed è il punto migliore dell’intera isola per ammirare magnifici tramonti.
Dalla scogliera è possibile osservare il faro di Capo Levante, i pescherecci che fanno rientro al porto e, spesso, meravigliosi banchi di delfini.
Grazie ad una torretta di avvistamento appositamente ristrutturata, si possono vedere le restanti isole dell’arcipelago delle Pelagie: Linosa e Lampione.
O’Scià Club offre un’ampia scelta di vini, drink e cocktail, accompagnati da ricchi buffet con piatti tipici mediterranei e specialità siciliane.
Oltre alla Festa di San Bartolomeo, si organizziano eventi speciali in cui vengono preparate deliziose grigliate di pesce.
Circondato da un paesaggio suggestivo, O’Scià Club sorge in un punto strategico dell’isola, da cui si possono ammirare magnifici tramonti.
O’Scià club non si rifà alla tradizione solo nell’aspetto, ma anche nella tipologia di pietanze proposte.
Godersi la cucina significa assaporare piatti sempre freschi e genuini, preparati con un occhio di riguardo per il territorio.
Durante gli aperitivi, oltre ad ottimi cocktail e drink, vengono servite sfiziose specialità siciliane.
Vengono preparati piatti classici mediterranei a base di verdure freschissime e pesce di giornata.
Raggiungere il club è molto semplice: arrivando da via Grecale e sufficiente girare a sinistra prima del faro di levante e percorrere la strada fino al raggiungimento dell'inconfondibile insegna; altrimenti da Via Terranova, raggiunta la strada a nord si deve girare a destra ed in pochi minuti si è arrivati.
Un cliente felice è il miglior
testimonial di sempre